
Il corso comprende:
- Rischi e pericoli alimentari
- Metodi e principi del sistema H.A.C.C.P.
- Conservazione e approvvigionamento degli alimenti e delle materie prime
- Pulizia e sanificazione locali e attrezzature
- Durata: 8 ore
- Categoria: igiene alimentare
- Modalità di svolgimento: in presenza
Chiedi informazioni:
Chiedi maggiori informazioni tramite il form oppure:
Descrizione del corso
Obiettivi
Il corso persegue l’obiettivo di addestrare o formare gli addetti dell’industria alimentare preposti allo svolgimento di attività alimentari semplici e della necessaria formazione in materia di igiene alimentare così come previsto dalla Delibera della G.R. n. 559 del 21/07/2008 – Allegato A.
Aggiornamento ogni 5 anni (4 ore).
Contenuti
I.U.F. – Rischi e pericoli alimentari: chimici,fisici, microbiologici e loro prevenzione; – Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP – Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare (4 ore)
III U.F. – conservazione alimenti – approvvigionamento materie prime – pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature – igiene personale (4 ore)
Caratteristiche generali
Attualmente svolto online, in modalità FAD sincrona.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. Gli interessati saranno avvisati con congruo anticipo.
A coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore complessive del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza della Regione Toscana.
Docenti
Laureati di 1° e 2° livello in medicina e chirurgia, medicina veterinaria, scienze delle produzioni animali, scienze agrarie, scienza forestali e ambientali, farmacia, chimica, scienze biologiche, biotecnologiche, scienza e tecnologie alimentari, dietista, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecniche erboristiche, economia e ingegneria della qualità.
Destinatari
Tutti coloro che effettuano operazioni di vendita, somministrazione, deposito e/o trasporto di alimenti. E’ richiesto l’assolvimento dell’obbligo scolastico e